Verona: la città degli innamorati

Verona: la città degli innamorati

Verona è la città dove si respira l'aria delle leggende shakespeariane e della storia che ha reso il centro storico di Verona Patrimonio dell’UNESCO grazie al concentrato di architetture romantico-medievali.

Scopriamo insieme i luoghi e i monumenti imperdibili di Verona.

Arena di Verona

Il simbolo della città, prende il nome dalla “rena”, la sabbia che si trova nella parte centrale su cui si svolgevano gli spettacoli, un tempo dei gladiatori, oggi di grandi concerti e manifestazioni come il Festival dell’Opera che ogni estate trasforma l’Arena di Verona nel più grande teatro lirico all’aperto del mondo.

L'anfiteatro romano fu costruito intorno al I secolo a. C., con una struttura solida ed imponente rivestita di mattoni e pietra della Valpolicella per ottenere uno scintillante effetto cromatico. All’interno, il movimento concentrico delle gradinate suscita negli spettatori una singolare sensazione di maestosità.

Casa di Romeo e Giulietta

In un palazzo medievale nel centro storico di Verona, vicino da Piazza Erbe, si trova quella che è stata designata come la casa natale di Giulietta Capuleti.
Sulle mura esterne noterai centinaia di biglietti e lettere d'amore lasciate da innamorati di tutto il mondo e all'interno del cortile potrai ammirare il celebre balcone dove secondo leggenda narra si affacciava l'innamorata. Nel cortile c'è anche una statua bronzea di Giulietta, di cui si dice porti fortuna, soprattutto in amore, toccarle il seno sinistro.
All'interno si trova una collezione di incisioni, oggetti domestici in ceramica di epoca medievale e del primo Rinascimento veronese, il famoso letto di Giulietta usato nel film di Franco Zeffirelli e due costumi di scena vincitrici di un Oscar.

Piazza delle Erbe

La più antica piazza di Verona, con il suo colorato mercato è il salotto della città.
In epoca romana era il centro della vita politica ed economica veronese e piano piano gli edifici romani sono stati sostituiti da quelli medievali. Oggi è il fulcro della movida veronese per la presenza di vivaci e popolari locali dove fare aperitivi, bar e ristoranti.

Chiesa di San Zeno Maggiore

Un grande esemplare di architettura romanica. Oltre a custodire il corpo dell’ ottavo vescovo di Verona la Chiesa è ricca di sculture e pitture dal XII al XVI secolo tra cui la Pala di San Zeno di Andrea Mantegna, primo esempio di “sacra conversazione”.

Piazza dei Signori

Al centro della piazza si trova la grande statua di Dante, che a Verona trovò rifugio subito dopo l’esilio da Firenze. Dalla Torre dei Lamberti si ammira uno splendido panorama sulla piazza e sui tetti di Verona. Quasi in una piazzetta a parte si trova la Chiesa di Santa Maria Antica nel cui cortile si innalzano le Arche Scaligere. Il suggestivo complesso funerario è uno straordinario esempio dell’architettura gotica in Italia.

Piazza Brà

Situata nel centro storico e impreziosita da monumenti e palazzi è la piazza che accoglie al centro l'Arena di Verona e intorno caffè e ristoranti che la rendono viva ad ogni ora.

Il nome "Bra" deriva da una corruzione del termine "braida", che deriva a sua volta dal longobardo breit, ovvero "largo". Infatti, Piazza Brà è una delle più grandi piazze d’Europa.

Vola a Verona con Lumiwings!

Contact us by

Contact the call center for your country
ITALY and GREECE
ITALY and GREECE

and all other countries

Office Hours:
  • Mon-Fri 09:00-18:00
  • +39 3314145456

SALES OFFICE

For any flight request

GROUP OFFICE

We offer discount fares for group bookings made up of at least 10 passengers

CHARTER – ACMI REQUEST

If you wish to book a charter flight or an ACMI

TRAVEL AGENCY

If you are a travel agency and you wish to be connected with our Reservation System or for any other information, please contact

BAGGAGE ASSISTANCE

Please check the BAGGAGE section